Acido ialuronico filler

Postato in MEDICINA ESTETICA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

filler

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE INIEZIONI Di FILLER ACIDO DI IALURONICO PER SCOPI ESTETICI


Tutti sanno che l'esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata sono due importanti

metodi per rimanere in buona salute, sentirsi in forma e avere un bell'aspetto. Ma niente

puo' arrestare lo scorrere del tempo e che ci piaccia o no invecchiamo tutti e i volti lo

raccontano. E' normale che le linee di espressione e rughe facciano parte del processo di

invecchiamento, ma possono far sembrare piu' stanchi, arrabbiati o vecchi di quanto non

siate. La struttura della pelle cambia con il passare degli anni e diventa meno elastica e

flessibile. Gli strati piu' profondi della cute (derma) contengono meno cellule grasse e la

cute diventa piu' trasparente, mentre le ghiandole sebacee e sudoripare , che mantengono la

pelle elastica, diventano meno attive .

 

Anche i muscoli del volto perdono tonicita' e la

pelle si increspa e diventa rugosa. La cute piu' vecchia e' piu' secca e si rinnova meno

rapidamente rispetto a quella piu' giovane. Tutti questi fattori influenzano l'aspetto della

pelle del volto.L'invecchiamento e' un pocesso fisiologico, molte persone desiderano

sentirsi bene per la propria eta' mantenendo un aspetto naturale e cercando il modo giusto

per conseguire questo obbiettivo. Lo studio Castellazzi non pone distinzioni tra Chirurgia

e Medicina Estetica, si cerca un'integrazione per ottenere risultati duraturi nel tempo.

Infatti, prevenire i meccanismi cutanei che provocano l'invecchiamento è il primo passo per

mantenere più a lungo un aspetto giovane. Nella maggior parte dei casi, questo aiuta a

rimandare o a evitare un intervento chirurgico in età più avanzata. I professionisti tendono

ad evitare gli interventi troppo invasivi, che cambiano l'aspetto della persona; in

particolare, non si ricorre più al bisturi se l'inestetismo da correggere si può risolvere

con la Medicina Estetica. Per esempio, nel caso una donna abbia borse oculari troppo

accentuate, è ideale l'intervento di Blefaroplastica. Se invece il contorno occhi è segnato

dalle zampe di gallina, è preferibile optare per un ritocco con Filler riempitivo e il

botulino.
I filler ed il loro utilizzo in medicina estetica
I fillers sono sostanze che vengono inettate nella pelle per correggere gli inestetismi del

viso, ed in particolare per rallentare i segni dell'invecchiamento, eliminando rughe e

solchi della pelle, e per correggere i volumi del viso (ipoplasia) ed in particolare

aumentare il volume di zigomi, mento, labbra.

Cosa sono i filler - storia e origini
Sono materiali che vengono iniettati nella pelle del viso, con un ago molto sottile, per

riempire rughe, pieghe, depressioni, cicatrici, solchi nasogenieni pronunciati, o per

aumentare il volume delle labbra, del mento e degli zigomi.
I primi utilizzi dei fillers risalgono alla fine degli anni '60 sotto forma di olio di

silicone per rimediare agli in estetismi del viso (solchi o rughe). L'olio di silicone verrà

poi definitivamente vietato negli anni ottanta, e tutt'oggi ne è proibito l'uso.
I primi fillers furono di collagene iniettabile, ma attualmente esistono varie sostanze

bio-compatibili che sono autorizzate e che possono essere iniettate con tranquillità.
Fillers recenti a base di acido ialuronico.
L'acido ialuronico è un polisaccaride naturale presente in tutti tessuti umani la cui

completa assenza di antigenicità ed immunogenicità lo rendono uno dei prodotti più

utilizzati in diversi settori delle medicina.
L'effetto riempitivo delle rughe e l'estrema naturalità dell'impianto deriva dalle

caratteristiche fisiche e molecolari del prodotto stesso, in quanto l'acido jaluronico

consente di mantenere corretta l'idratazione della pelle perchè la sua molecola lega un

numero notevole di molecole d'acqua. Il trattamento a base di acido ialuronico è un

trattamento sicuro ed efficace in grado di prolungare in modo naturale l'aspetto giovanile

della pelle. L'acido ialuronico è una sostanza naturale, normalmente contenuta nel nostro

organismo, quale componente polisaccaridico della matrice intercellulare; l'acido ialuronico

trattiene acqua, idratando e conferendo volume alla pelle.
Quello usato per gli impianti in commercio viene sintetizzato in laboratorio o estratto

dalle creste di gallo. Lo studio Castellazzi utilizza solo quello del primo tipo. Il

prodotto è un gel cristallino e trasparente di acido ialuronico. Una volta iniettato l'acido

ialuronico viene gradualmente riassorbito dall'organismo. Per un aumento del tessuto ed una

capacità di lifting ottimale, il prodotto deve essere iniettato ad una profondità specifica.

L'esperienza clinica indica che i migliori risultati, in termini di durata, si ottengono

iniettando ogni prodotto il più superficialmente possibile nell'ambito della profondità

raccomandata.
Con questo tipo di correzioni, è possibile intervenire a livello del derma con una

conseguente correzione sostanziale e duratura delle rughe e delle depressioni.
La durata di questo processo varia da individuo a individuo: in certi casi l'impianto, è

ancora evidente dopo 8 mesi recentemente è stata messa in commercio una nuova preparazione a

base di acido ialuronico, caratterizzata da una molecola più pesante, modificata per

garantire una più lunga permanenza, il prodotto non viene iniettato superficialmente ma va

posizionato nel derma intermedio, il prodotto è ideale per l'aumento di volume delle labbra

e solchi oltre che rimodellare zone come zigomi e mento). Quando, con il passare degli anni,

la nostra naturale produzione di acido ialuronico diminuisce, una semplice iniezione

ristabilisce il volume perso e migliora il look accentuando i contorni, rendendo le labbra

più turgide ed attenuando linee e rughe. Tale prodotto restituisce volume alla pelle, ma

lascia al viso un'espressione completamente naturale.
Quando serve
Quando si vuole un aumento del volume delle labbra , quando si ricerca un aumento di volume

degli zigomi o del mento, quando si vogliono correggere rughe frontali e glabellari, o

solchi naso genieni

L'impianto e' doloroso ?
Il dolore varia in base alla sensibilità individuale (la soglia del dolore è soggettiva), ma

dipende anche dalla sede in cui l'acido ialuronico viene iniettato. Le labbra, per esempio,

sono particolarmente sensibili ed è quindi opportuno applicare una crema anestetica 30

minuti prima del trattamento; oppure eseguire un anestesia tronculare (tipo quella del

dentista), rapida ed efficace. Nell'arco di una pausa pranzo, ci si può sottoporre ad un

trattamento con l'acido ialuronico e tornare poi agli impegni della vita quotidiana. Non c'è

bisogno di test preliminari ed i risultati si vedono istantaneamente.

Quanto durano i risultati ?
Il risultato è immediatamente visibile ed apprezzabile. La durata varia da individuo a

individuo, in genere, 4-10 mesi,ma per alcuni tipi a bassa biodegradazione anche 12 mesi.
Vantaggi
Si pratica in ambulatorio con o senza anestesia , si possono eseguire dei ritocchi , si

riassorbe dopo 4-12 mesi, quindi si può decidere se ripeterlo o no , non è necessario

eseguire test preventivi.

Costo del filler
E' importante che il filler abbia un buon rapporto costo-risultato, e che abbia un costo

accettabile per il paziente.
Ma, ancor più importante del costo, è la sicurezza del paziente, anche in relazione al

risultato ottenuto.
Infatti non si deve mai risparmiare se in gioco vi è la propria salute, o se ciò può

compromettere il risultato definitivo.
Il costo del trattamento, dipende anche dalle zone da trattare e dalla scelta del materiale

iniettabile, ed è solitamente compreso tra 300 € e € 700 €, a seconda che si tratti di

riempimento delle rughe, oppure rimodellamento delle labbra e/o degli zigomi.

Tecnica, risultati e ripresa delle normali attività
Le iniezioni di filler avvengono in regime di day surgery, senza ricovero e le tecniche di

infiltrazione (con un ago molto sottile) non necessitano di alcun tipo di anestesia.
Il traumatismo di un filler comporta la presenza di piccoli segni evidenti (possono essere

presenti piccoli ematomi riassorbibili in 3-4 giorni) a seguito dell'impianto stesso.
I risultati e la ripresa di tutte le normali attività sono immediati.

Tipologie di fillers o riempitivi
Alcuni fillers sono specifici per trattare le rughe, e pieghe, mentre altri sono specifici

per il riempimento delle depressioni.
Se classificati in base alla loro composizione chimica vi sono due gruppi di riempitivi:

Fillers biologici
I fillers biologici vengono anche definiti fillers di superficie e vengono totalmente

riassorbiti dalla cute utilizzando un meccanismo di digestione enzimatica oppure la

disgregazione del prodotto causata dalla mimica facciale.
Sono molecole naturali che vanno incontro a riassorbimento cutaneo dopo un certo periodo di

tempo.
Fillers biologici sono ad esempio il collagene bovino, collagene autologo, acido jaluronico,

acido polilattico, endoplast 50
I fillers biologici hanno durata limitata (media 3-4 mesi), ma esiste un'estrema variabilità

di permanenza del filler nel derma, che varia da soggetto a soggetto ed è influenzata anche

dallo stile di vita disordinata, abitudine al fumo, l'assunzione abituale di alcolici o di

superalcolici, esposizione al sole od alle lampade abbronzanti.
A seconda della zona dove vengono iniettati distinguiamo:

Filler superficiali che vanno inseriti nel derma superficiale per riempire le rughe più

superficiali, e filler profondi che vanno iniettati nel derma profondo, e correggono le

depressioni, rughe e solchi della pelle più profondi.
Quale tipologia di filler scegliere
Soltanto il chirurgo, dotato della necessaria professionalità ed esperienza potrà decidere,

dopo la visita della paziente, quale tipo di filler sia maggiormente indicato per ottenere

il massimo risultato di correzione dell'inestetismo, e per la sicurezza (assenza di

indesiderati effetti collaterali) per la paziente e la massima durata intesa quale la

permanenza nel tempo della correzione della ruga.

La scelta del trattamento e il risultato finale
Prima del trattamento il chirurgo insieme alla paziente verifica alcuni punti fondamentali:
E' necessaria una indagine anamnestica completa riguardo malattie o allergie del paziente

che consente al chirurgo di scartare alcuni fillers o meno, seguita dalla valutazione

dell'inestetismo ovvero un check up cutaneo (ruga, piega, depressione) e dalla valutazione

delle esigenze ed aspettative del paziente sul piano sia fisico-estetico che psicologico.
Il trattamento è disponibile anche per gli uomini, in modo particolare per le pieghe

nasolabiali e le rughe profonde sulle guance.

Controindicazioni all'impianto di filler
Allergia documentata al materiale da iniettare ,gravidanza in corso ,collagenopatie, herpes

in fase attiva, malattie dermatologiche autoimmunitarie, disfunzioni della coagulazione

del sangue
Ingrandimento delle Labbra

Come sono le labbra sensuali? La risposta è molto soggettiva, sicuramente non debbono essere

solcate da rughe, dai contorni sottili o asimmetrici, spioventi o troppo carnose.

L'ingrandimento ed il modellamento delle labbra può essere perseguito con la chirurgia

estetica (Cheiloplastica o Labioplastica), oppure con l'iniezione di Fillers riassorbibili,

come il collagene o l'acido ialuronico.

Lo studio Castellazzi privilegia questa seconda via, proponendo dei programmi

individualizzati di microinfiltrazioni di materiale bio-compatibile, realizzate negli strati

più superficiali delle labbra: lungo il bordo, per accentuarne i contorni , sul muscolo

periorale, per renderle più carnose, direttamente nella ruga, per riempire il microsolco.

Tecnica di trattamento
Per l'ingrandimento temporaneo una preparazione di acido ialuronico a lunga durata (3-6

mesi) viene infiltrata nelle labbra, fino ad ottenere la forma e le dimensioni desiderate.

Si utilizza l'acido ialuronico ad alta densità per incrementare il volume delle labbra,

mentre quello a densità intermedia per definire il contorno.
Quando serve ?
Quando si vogliono ottenere labbra da un profilo più netto e definito ,quando si voglio

labbra più sensuali o più carnose, q uando si vogliono labbra dall'aspetto più giovanile,

eliminando pieghe e rughe.
Quanto dura l'intervento ?
La durata della seduta è di circa 15-30 minuti, praticata in ambulatorio senza anestesia,

oppure con una modesta dose di anestesia locale, per evitare ogni fastidio.
Quanto durano i risultati ?
I tempi sono sicuramente variabili, da soggetto a soggetto; dopo diverse sedute, si può

arrivare anche a 10-12 mesi se si impiega l'acido ialuronico (sicuramente, il materiale più

usato al momento); Immediatamente dopo il trattamento sarà possibile riprendere la normale

 

 

 

Commenta


 


 

Planisfero nuovi iscritti al sito www.studiocastellazzi.com

Seguici su Facebook

Traduci il sito per me

Traduci in ogni lingua per me

 

web

Sondaggio

Dimagrire
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
Totale dei voti:
Primo voto:
Ultimo voto:
La Sessualita'
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
  • Voti: (0%)
Totale dei voti:
Primo voto:
Ultimo voto:

QR code

Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando o chiudendo questo messaggio, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di più, clicca su "Approfondisci".