Ognuno di noi conosce questo tipo di “ disturbo” della pelle ma forse non sa perche’ si
manifesta e come prevenirlo . Non tutto il corpo in genere ne e’ interessato, le zone sensibili infatti sono quelle
seborroiche. Tali zone sono rappresentate dalla cute del torace ( anteriore e posteriore) e
il viso. La comparsa dell’acne e’ dovuta alla presenza nel corpo degli androgeni ( ormoni maschili
presenti anche nella donna maggiormente nella fase premestruale). Le parti che sono
interessate dal processo di formazione del comedone sono le ghiandole sebacee che sono
situate alla base del follicolo pilifero e sono stimolate dai sopracitati ormoni. Tali
ghiandole producono il sebo che serve ad ammorbidire la pelle come una specie di grasso
naturale che la rende elastica e morbida. Quando il sebo non riesce a fuoriuscire dal condotto della ghiandola che lo porterebbe sulla
superficie della pelle, rimane intrappolato in questa sacca naturale e viene aggredito da
particolari batteri ( Propionibacterium acnes ) che lo metabolizzano. In molti casi poiche’ e’ presente anche melanina, un pigmento della pelle che ci fa
abbronzare , ossidandosi all’aria si scurisce . Tale sacca ripiena di grasso metabolizzato e melanina apparira’ nera a chi la osserva ,
questo e’ il cosiddetto punto nero. Quando invece i grassi metabolizzati irritano le pareti della sacca allora giungono i
globuli bianchi ( i guardiani del corpo) che aggrediscono i batteri. Tale processo forma il pus che e’ biancastro . A chi lo osserva il foruncolo apparira’ un
punto bianco.
Strategie terapeutiche La migliore strategia e’ tenere pulita la pelle, in particolare non toccandosi il viso con
le mani e tenendo la carica batterica bassa. La pratica comune di spremere i comedoni e’
assolutamente controindicata e dannosa perche’ li infiamma e li dissemina . Non e’
necessario seguire una dieta particolare evitando salame, patatine, cioccolato o altri
alimenti poiche’ questi non influiscono sulla comparsa dei comedoni. Un disinfettante particolarmente indicato per la batteriostasi e’ il benzalconio cloruro
(come il Citrosil, la Lozione Vittoria e similari). La cute va frizionata due volte al
giorno con tale preparato. Un ottimo trattamento che permette di esfoliare la pelle e quindi
lasciare i pori aperti evitando la formazione dei punti neri e bianchi e’ il Peeling
all’acido glicolico e il Peeling all’acido piruvico. Tale trattamento permette di togliere
chimicamente gli strati superficiali della pelle eliminando le cellule morte e i batteri,
lasciando cosi’ presenti gli strati basali ricchi di collagene ed elastina. Il peeling oltre
a esfoliare la pelle serve anche a diminuire le rughe.Il miglior risultato si ottiene
utilizzando una crema a basso tenore di acido glicolico durante la notte ed effettuando
ciclicamente la pulizia della pelle con l’acido glicolico ad alta concentrazione nei giorni
seguenti. Tali trattamenti rendono la pelle piu’ arida percui essa dovra’ essere
adeguatamente idratata. Gli effetti si notano solamente da quattro settimane a quattro mesi,
percui la pazienza e’ un ingrediente altrettanto necessario
Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando o chiudendo questo messaggio, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di più, clicca su "Approfondisci".