Ipertensione
L'ipertensione rappresenta una patologia molto frequente
pericolosa per la sua tendenza a produrre nel tempo gravi danni all'organismo, senza dar segno evidente di sè. Ridurre i valori pressori è fondamentale per ridurre il rischio di tali danni.
Le raccomandazioni in generale sono le seguenti:
· abolire o limitare al massimo il consumo di sale;
· in presenza di sovrappeso, rientrare nel peso ottimale;
· ridurre al massimo lo stress;
· favorire i cibi freschi e quelli semplici;
· evitare i cibi conservati sotto sale o salamoia e i cibi evidentemente salati le salse grasse
Cibi da eliminare o ridurre, distinti per categorie
latticini: formaggi grassi, fermentati o piccanti;
pane e pasta: pane comune, grissini e cracker;
carne: selvaggina e frattaglie;
pesce: crostacei, mitili e molluschi;
salumi e insaccati: tutti, crudo e cotto magri e bresaola non vanno esclusi ma limitati;
uova: evitare le uova fritte;
verdure: nessuna limitazione;
frutta: frutta secca;
condimenti: condimenti di origine animale e brodi in genere;
bevande: tè, caffè, limitare il vino ed i liquori;
dolci: evitare, per la presenza di sale e la liquirizia.
Cibi permessi, distinti per categorie
latticini: formaggi magri, freschi e latte in genere;
pane e pasta: pane toscano;
carne: preferire quella magra;
pesce: nessuna limitazione, oltre quanto detto sopra;
salumi e insaccati: prosciutto crudo e cotto magri e bresaola, con moderazione;
uova: purchè non fritte;
verdure: nessuna limitazione;
frutta: tutta ottima, escluso la frutta secca;
condimenti: olio d'oliva o extravergine;
bevande: nessuna limitazione, salvo quanto riportato sopra;
dolci: limitarli alle occasioni speciali.