Colazione Kousmine ( crema Budwig)
Colazione alla Kousmine: la Crema Budwig
I capisaldi del metodo
La dottoressa Kousmine era solita dividere in “pilastri” le regole del suo metodo di cura, che attualmente, secondo la scuola italiana, si possono identificare come:
1. sana alimentazione;
2. riduzione dell’anomala acidificazione dell’organismo;
3. corretta funzione intestinale;
4. complementarità degli alimenti (integratori);
5. in alcuni casi particolari adozione di ”vaccini”.
Questi capisaldi sono fondamentali per ottenere un miglioramento significativo delle patologie trattate. Tuttavia, è lo stile di vita globale ad essere interessato dall’adozione della dieta Kousmine, e quindi la globalità dell’individuo a subire un beneficio complessivo.
Quali le basi e le conferme alla dieta Kousmine? Sicuramente le Linee Guida per una sana alimentazione italiana, perfettamente in sintonia con la filosofia kousminiana, soprattutto per quanto riguarda il consumo limitato di proteine animali – in particolare di carni bovine, di insaccati e di prodotti lattiero-caseari – e l’assunzione di notevoli quantità di vegetali.
La crema Budwig è una delle colonne portanti del metodo Kousmine e una creazione di grande efficacia dal punto di vista alimentare perché consente di consumare insieme una serie importante di nutrienti. Per di più, è gradevole e saziante. Nella colazione kousminiana si combinano grassi, vitamine, minerali, carboidrati e proteine.
Normalmente il consiglio sulla preparazione e' dato da un operatore appositamente formato.
Vediamo come si prepara insieme la Crema Budwig