Cistite
Indice articoli
Sintomi della cistite
I sintomi della cistite maschile sono:
* espulsione dolorosa e minzione frequente
* dolore persistente nella zona del pube
* dolore scrotale e anale
Come è diagnosticata la cistite maschile?
La diagnosi della cistite maschile è basata sulle analisi delle urine. Un livello di contaminazione vescicale minimo, fino a 10.000 colonie per ml, è considerato normale. Una concentrazione superiore a 100.000/ml potrebbe essere la conseguenza di un'infezione batterica in corso. Rilevata una concentrazione batterica anomala si procede con l'antibiogramma, un esame necessario per testare la sensibilità della colonia batterica ai vari antibiotici.
Come si previene la cistite maschile?
La cistite maschile come quella femminile può essere prevenuta seguendo semplici indicazioni, quali:
* bere molto e spesso
* seguire una dieta sana ed equilibrata
* fare sport
* evitare i rapporti sessuali non protetti
* bere alcuni bicchieri di acqua, urinare e detergere le zone intime dopo il rapporto sessuale
* evitare di stare a lungo con il costume da bagno umido.