Tumori e segni
Indice articoli
Tutti sappiamo quanto, oggi, sia importante la diagnosi precoce per combattere i tumori. Nuove terapie permettono di combattere con successo molti tipidi neoplasia, purché diagnosticate il più presto possibile.
Per questo, gli oncologi raccomandano sia di evitare i rischi, come il fumo, l’abuso di alcol e una vita poco salutare, che di prestare molta attenzione ai segnali che, in molti casi, l’organismo attaccato da un agente tumorale ci invia
Alcuni tipi di tumore sono, infatti, presto riconoscibili. L’auto-palpazione del seno, ad esempio, è la miglior forma di prevenzione del carcinoma mammarioperché permette di scoprire anche piccoli noduli che, esaminati per tempo, possono essere asportati evitando conseguenze gravi.
Riconoscere i tumori, vista la grande varietà, non è però facile e, in qualche caso, nemmeno possibile. Tutto dipende dal posizionamento del tumore e dalla sua aggressività. Il tumore del pancreas, ad esempio, non produce alcun sintomo fin quando non è esteso tanto da colpire i nervi e produrre dolore.
Un tumore cerebrale, al contrario, produrrà quasi sempre sintomi evidenti fin dal suo esordio. Tuttavia, molti altre forme di cancro hanno un andamento che influisce sul metabolismo delle persone ed è molto importante prestare attenzione a sintomi, come la persistente stanchezza, la perdita di interesse per ogni attività o la perdita di peso.
A volte, le cellule tumorali rilasciano sostanze nel sangue che causano segni che di solito non sono collegati al cancro. Ad esempio, alcuni tipi di cancro del pancreas possono rilasciare sostanze che causano la formazione di coaguli di sangue nelle vene delle gambe. Alcuni tipi di cancro ai polmoni producono sostanze simili agli ormoni che aumentano i livelli di calcio nel sangue.
Molto spesso, questi sintomi vengono sottovalutati e non collegati a possibili neoplasie anche perché è vero che, nella maggior parte dei casi, queste sintomatologie non sono associate al cancro.
- Indietro
- Avanti >>