Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)
Indice articoli
Le cause della polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
Recenti studi hanno dimostrato che la causa principale della polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica è il danneggiamento del rivestimento esterno dei nervi, la mielina, provocato da una reazione immunitaria dell’organismo. Questa guaina ha sia una funzione protettiva e sia di impedire la dispersione dell’impulso nervoso che passa da un nervo all’altro.
È stato riscontrato, inoltre, un legame tra la CIDP ed altre patologie come il virus dell’HIV, l’epatite C, malattie intestinali infiammatorie, sindrome di Guillain-Barré ed altre malattie connettivali.
Se lo strato di mielina viene danneggiato si hanno problemi nella propagazione dell’impulso nervoso che, se non curati tempestivamente, possono diventare irreversibili.