Indice glicemico
Cos'è l'indice glicemico dei cibi?
L'indice glicemico è un valore, riferito agli alimenti che contengono carboidrati, che indica la velocità con cui aumenta la glicemia (la concentrazione di glucosio nel sangue) in seguito all’assunzione, e dipende dalla velocità di digestione e assorbimento.
È espresso in percentuale rispetto alla velocità con cui la glicemia aumenta dopo l’assunzione di glucosio o pane bianco, che hanno per convenzione indice uguale a 100.
Se il valore è inferiore a 55 l’alimento è a basso indice glicemico. Fra i 56 e i 69 si collocano invece i cibi a medio indice glicemico, mentre numeri superiori a 70 sono relativi agli alimenti con elevato indice glicemico.
E' un indice che varia molto, a seconda di vari fattori, come la consistenza dell’alimento, il tipo di cottura, i trattamenti subiti in precedenza, il grado di maturazione, l’associazione con altri cibi.
Vedi anche :Indice glicemico Glicemia facile GLICEMIA Diabete a ore Metformina e diabete Caffe' e diabete Yogurt e diabete Diabete & sport Diabete e succhi Diabetologia Diabete dieta Castellazzi Raffaele Dieta ideale Flogosi e dieta chetogenica Offerta dieta Dieta e genetica Dieta proteica Dieta proteica Andrea Laiacona Dieta VLCD