Zucchero rischioso
L’OMS raccomanda di non consumare più di 50 grammi di zucchero al giorno: più o meno.
Così facendo si riduce drasticamente il rischio di carie, sovrappeso e obesità (e quindi i rischi cardiovascolari connessi).
Il consumo medio di un adulto nell’Europa occidentale è di 101 grammi. Tagliare della metà l’apporto energetico degli zuccheri non è facile, ma con un po’ di consapevolezza in più e qualche semplice regola di comportamento…
La raccomandazione dell’OMS considera gli zuccheri liberi monosaccaridi e disaccardi (per intenderci: glucosio, fruttosio, saccarosio) aggiunti ad alimenti e bevande, ma anche quelli presenti naturalmente nel miele, negli sciroppi, nei succhi di frutta. Esclusi invece gli zuccheri naturalmente presenti in frutta, verdura e latte freschi: quelli non fanno male.
Morale: mangiate fresco, mangiate vario e non mangiate per noia o per stress: la gran parte degli zuccheri “da ingrasso” è contenuta in alimenti trasformati, solitamente proposti ovunque e in confezioni pratiche e attraenti, ma che fanno davvero male alla nostra salute.
Su questa “morale” sono d’accordo anche quanti non condividono l’approccio quantitativo dell’Organizzazione Mondiale della Salute: per esempio il governo italiano. Il Ministero della Salute si era già opposto in passato all’imposizione di regole di riduzione degli ingredienti, che metterebbero in difficoltà l’industria dolciaria italiana.
La verità è che un consumo eccessivo di zucchero può essere la causa di vari problemi e malattie:
1. Diabete
Il diabete è una malattia che può portare gravi conseguenze, anche mortali.
Uno dei ruoli principali del pancreas è quello di rilasciare insulina quando si assume glucosio. Lo zucchero, se assunto spesso e con grandi dosi, può affaticare il pancreas e creare disfunzioni che portano proprio al diabete.
2. Ipertensione e malattie cardiovascolari
Anche queste sono malattie mortali.
3. Obesità
Una semplice bustina di zucchero ha ben 30 calorie, perciò non è un caso che proprio lo zucchero sia una delle principali cause dell’obesità.
Eliminare le bevande zuccherate, limitare i dolci e abituarsi a mettere mezza bustina di zucchero nel caffè anziché una o addirittura due porterà grossi benefici alla vostra linea e alla vostra vita.