Alzheimer
Demenza, depressione e Alzheimer sono correlati
La depressione è un male oscuro, ancora poco conosciuto e difficile da diagnosticare, che erode gradualmente la voglia di vivere e non permette di guardare serenamente al futuro.
Ma la depressione può essere anche un sintomo della demenza, che può sfociare persino nella malattia di Alzheimer: chi è affetto da patologia depressiva ha una probabilità doppia di sviluppare malattie cronico-degenerative, e il 65% in più di avere l'Alzheimer.
Infatti, gli scienziati hanno approfondito la correlazione e hanno identificato nella depressione il fattore di rischio per alcune malattie cronico-degenerative dell'età anziana.
"Trattare la depressione – spiega Marco Andrea Riva, del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell'Università di Milano – possa diminuire l'incidenza di demenza e che gli antidepressivi non siano una terapia per l'Alzheimer, ma rappresentino una forma di 'protezione'".