Casa & peso
La nostra casa può realmente essere la causa del chilo di troppo
che ci tormenta quando ci guardiamo allo specchio. Sì perché l'ambiente dove viamo riflette le nostre abitudini. "Puoi riorganizzare la tua casa in modo che tu sia più invogliato a mangiare cibo salutare e ad evitare la vita sedentaria", spiega Sherry Pagoto della University of Massachusetts Medical School. Il sito Health.com ha raccolto gli errori che facciamo più spesso e come porre, finalmente, un rimedio. 1. Mettere la frutta in frigorifero è un grave errore. Il cibo sano viene nascosto alla vista. Così non ti verrà mai voglia di mangiarlo. Compra un portafrutta, un bel vassoio che possa far arredamento e nello stesso tempo invogliarti a mangiare sano. Nascondi invece negli scaffali i dolci. 2. La temperatura in casa è troppo alta. Il tuo corpo non 'fatica' a bruciare energia per riscaldarsi da solo e quindi sei più esposta/o al rischio obesità. È quanto rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Trends in Endocrinology & Metabolism. 3. Non tenere il tappetino per gli esercizi nel ripostiglio. Il posto migliore è accanto al divano, così da invogliarci a usarlo invece che poltrire davanti alla tv. 4. Servirsi direttamente a tavola è un altro degli errori più frequenti. Meglio portare i piatti (non troppo grandi) già pieni in tavola per evitare di servirsi porzioni aggiuntive. 5. Essere costantemente davanti a uno schermo. Neanche questo aiuta. Se già trascorriamo tutta la giornata a lavoro davanti a un pc, meglio evitare di abusarne quando siamo a casa, specie in cucina, saremmo più portati a mangiare merendine e patatine.