Stress
I ricercatori dell'Istituto Epidemiologico di Monaco, in Germania, hanno scoperto che il super-stress da lavoro può aumentare del 45% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, malattia di cui solo in Italia sono affette 3,5 milioni di persone. Gli studiosi tedeschi hanno esaminato oltre 5.300 uomini e donne di età compresa tra 29 e 66 anni occupati a tempo pieno monitorandone lo stato di salute per 12 anni. Lo stress da lavoro è risultato un fattore di rischio decisivo per il diabete, anche nei soggetti non in sovrappeso. Non si tratta, però, di un normale stress da lavoro, ma una situazione in cui i lavoratori sono interessati da un tasso di richieste molto alto ed hanno poco margine di indipendenza ed autonomia nel processo decisionale.